La musica può essere di supporto durante la gravidanza? Scopri il potere delle note di Mozart durante il momento più delicato della vita.
Tra i momenti più delicati ed importanti, la gravidanza coincide con una trasformazione totale del corpo e della mente della donna. La felicità per l’arrivo di una nuova vita, rende questo periodo particolarmente magico e ricco di ogni possibile suggestione e speranza per il futuro del proprio bambino.
Non mancano, tuttavia, i momenti di difficoltà i quali possono presentarsi durante i nove mesi di gestazione. Dai dolori tipici di schiena e gambe, fino alla difficoltà a dormire e rilassarsi, la gravidanza può portare con sé molteplici difficoltà fisiche da non sottovalutare e da discorre con il proprio medico.
Di fronte alle difficoltà più comuni, è possibile ricorrere ad alcune soluzioni particolarmente efficaci per ritrovare la propria serenità e l’equilibrio psicofisico della donna. Tra queste, spicca l’importanza della musica come strumento di cura e, in particolare, si distinguono le note di uno dei compositori più importanti della storia.
L’importanza della musica fin dai primi momenti della vita del neonato è ben nota, ma è proprio durante la gravidanza che le note possono restituire tutti i loro benefici. In questo scenario, la musica di Wolfgang Amadè Mozart può rivelarsi uno strumento potentissimo con cui plasmare pensieri, stati di benessere e aiutare il bambino a crescere meglio. Dagli anni Novanta, gli studi condotti sul cosiddetto Effetto Mozart, hanno rilevato come la musica del genio di Salisburgo sia in grado di incrementare l’intelletto e la creatività dei bambini nei loro primi anni di vita.
Recentemente, tuttavia, la musica di Mozart si è rilevata altrettanto importante anche durante il periodo della gravidanza, sia per la mamma sia per il nascituro. Secondo alcune ricerche scientifiche condotte, il sistema uditivo del neonato, già formatosi durante il quinto mese, sarebbe in grado di trarre dei benefici da un certo tipo di musica. Stimolare il bambino con la musica di Mozart, quindi, aiuterebbe a migliorare lo sviluppo intellettuale, fisico, emotivo e creativo già dal quinto mese di gravidanza.
Non solo, ascoltare i capolavori Mozart indurrebbe la mamma in uno stato di grande rilassamento, ideale per far stare bene il bambino e per alleviare i sintomi più fastidiosi della gravidanza. Ascoltare la musica di Mozart, quindi, può rivelarsi fondamentale sia durante la gravidanza sia subito dopo la nascita del bambino. Ascoltare brani quali la celebre Sonata per pianoforte K.545 o il Concerto per piano n.22 K.482, possono trasformarsi in un momento di puro piacere psicofisico.
Le prime indiscrezioni sulla trama della serie tv su Harry Potter ci svelano che la…
È il corpo umano che parla, perché se hai una farmacia nel cervello lo devi…
La Forza di una donna, cosa accadrà nelle prossime puntate? Le anticipazioni non fanno ben…
Un posto al sole, spoiler puntata in onda venerdì 4 luglio: Marina e Roberto costretti…
Questo rimedio è super efficace perché permette di eliminare, con un semplice gesto, i cattivi…
È stato lanciato il nuovo modulo Cai digitale che semplificherà la procedura per compilare il…