Le rughe: all’attacco!
Le rughe appaiono in genere sulle parti del corpo che sono maggiormente esposte ai raggi del sole, come faccia, collo, dorso delle mani e la parte superiore delle spalle.
Le rughe si dividono in 2 categorie: sottili linee di superficie e solchi più profondi.
Se le rughe danno fastidio, o se si sta cercando di prevenirle, vi presentiamo in questo articolo quali sono le opzioni a disposizione.
Indice
Che cosa causa le rughe?
I fattori che favoriscono la formazione delle rughe sono:
- Fumo
- Tipo di pelle (le persone con pelle chiara e occhi azzurri sono più sensibili ai danni provocati dal sole).
- Ereditarietà familiare
- Esposizione eccessiva al sole
Anche se non si possono controllare tutti questi fattori, si può comunque fare qualcosa per almeno due di essi: ridurre al minimo l’esposizione al sole e non fumare.
Trattamenti delle rughe
Ci sono diversi modi per ridurre l’aspetto delle rughe e persino per rimuoverle:
Farmaci retinoidi
Tra i trattamenti medici, questo è di gran lunga il modo più efficace per migliorare i segni dell’invecchiamento, come la pigmentazione irregolare e le rughe. In un primo momento, questi farmaci causano arrossamenti e screpolature. Ma poi arriva il miglioramento.
Alfa-idrossiacidi
Questi sono i cosiddetti “acidi della frutta” e includono acido glicolico e acido lattico. I preparati contenenti questi acidi sono abbastanza sicuri e causano solo lievi e temporanee irritazioni. Il miglioramento che producono, tuttavia, è relativamente minimo.
Antiossidanti
Questi includono le vitamine A, C ed E, così come il beta-carotene. I prodotti che hanno antiossidanti possono fornire una certa protezione solare (anche se si dovrebbe sempre mettere la protezione) e migliorare leggermente le rughe.
Idratanti
Questi possono temporaneamente rendere le rughe meno evidenti. Gli annunci dicono spesso che “riducono l’aspetto delle linee sottili”. Ma non le fanno scomparire in modo permanente.
Peeling all’acido glicolico
Può fare una leggerissima differenza nell’intensità delle rughe molto sottili.
Peeling più profondi
Utilizzano ingredienti come l’acido salicilico e l’acido tricloroacetico e penetrano un po’ più in profondità nella pelle. Fanno un lavoro efficace nel levigare le linee sottili. In generale, tuttavia, più profonda è la ruga, maggiori sono le possibilità di effetti collaterali, come cicatrici e cambiamenti di colore della pelle.
Dermoabrasione
A seconda dell’abilità e dell’esperienza del professionista che lo fa, la dermoabrasione può fare una grande differenza. Sono possibili anche effetti collaterali, tra cui cicatrici e cambiamenti permanenti del colore della pelle.
Intervento con il laser
I medici possono utilizzare i laser per stimolare la produzione di collagene, la sostanza che riempie la pelle. Ci sono diversi tipi di laser e si dovrebbe sempre chiedere al medico, prima di procedere in questo senso.
Chirurgia plastica
Lifting e altri interventi di chirurgia estetica possono aiutare alcune persone. Per altre, sono sufficienti altre azioni. Parlatene sempre con il vostro medico prima di decidere cosa fare e se sia il caso.
Terapia ad ultrasuoni
La FDA in USA ha approvato una tecnica chiamata Ultherapy che utilizza gli ultrasuoni in una tecnica non invasiva per sollevare e stringere la pelle del viso, collo e mento. Può anche essere utilizzata sulle rughe della zona del torace.
Iniezioni
Alcune iniezioni, tra cui il Botox, riescono a rilassare i muscoli che producono le “rughette” sulla fronte, linee sottili intorno agli occhi, e altre rughe. Il miglioramento dura diversi mesi e deve essere ripetuto altrimenti viene perso. Altri tipi di iniezioni sono riempitivi per le rughe. Ovviamente il tutto sempre sotto supervisione del medico.
Se state pensando di attuare degli interventi cosmetici, consultate sempre medici esperti. Parlate dei vostri obiettivi e chiedete loro quali sono i rischi, i benefici e i costi.
La menopausa invecchia?
Entra su www.flaviamenopausa.it, il portale di riferimento sulla menopausa e leggi di più su “La menopausa invecchia?”.