Ottenere il bonus centri estivi è una grossa occasione, copre le spese per le attività per chi ha ISEE basso, ma ci vogliono questi requisiti.
Non solo un’agevolazione economica importante, ma un aiuto sociale che soddisfa pienamente le condizioni di Welfare. Chi ha un ISEE basso può ottenere questo bonus, è un voucher per i centri estivi, ma bisogna rientrare in questi parametri e porre in essere le seguenti azioni.

Si tratta di un aiuto per famiglie in difficoltà. Mediante i voucher e il bonus è possibile coprire le spese per accedere ai centri estivi. Non per tutto il periodo, ma per quello di fine estate. Dal 4 agosto fino al 12 settembre, è possibile usufruire di questa misura.
Destinatari sono i bambini e le bambine dai 5 ai 13 anni, per garantire anche a loro di vivere un’esperienza positiva. Stare insieme ai propri coetanei, giocare, affrontare sfide all’aria aperta, e permettere loro una crescita sana. Un bambino alla televisione o al pc tutto il giorno, non sarà mai un adulto felice.
Ad approvare la misura è la Giunta Comunale su proposta dell’Assessor alla Salute e al benessere delle cittadine e dei cittadini, Anna Puddu. Cosa dice la delibera?
Come ottenere il bonus ISEE basso, azioni da porre in essere
La stessa delibera definisce quali sono le modalità di partecipazione alla misura con cui si vuole garantire quella che è la parità di accesso alle attività dedicate ai piccini.

L’estate per i piccoli cagliaritani diventa più luminosa e divertente, specialmente se si tratta di famiglie con difficoltà economico-sociali che senza un aiuto del genere, non avrebbe mai permesso il conseguimento di un obiettivo così importante per la collettività. Dare le stesse opportunità di crescita a tutti.
I contributi pubblici sono previsti a parziale rimborso delle spese, le quali servono per essere sostenute e anticipate dalle stesse famiglie. Si valuta l’importanza di garantire ai minori le stesse opportunità, seppur si tratti ancora di una pratica sperimentale. Cioè si tratta di una misura studiata per sostenere le difficoltà, ma di cui solo nel medio-lungo periodo se ne possono decantare i reale benefici.
Quindi, bisogna attendere. Le attività a cui ci si potrà iscrivere sono poste nel lungomare Poetto nelle settimane indicate.
Destinatari anche famiglie monogenitoriali, l’ISEE basso deve essere entro i 10.140 euro. Lo stesso valore stabilito a livello nazionale per l’assegno di inclusione. Un avviso pubblico individuerà i minori residenti a Cagliari che accederanno al bonus.
La graduatoria di ISEE 2025 seguirà un ordine crescente, e davanti la parità si darà priorità ai minori che sono messi in situazioni di svantaggio e che sono seguiti dai servizi sociali.